XIX Convegno Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
  • Il convegno
    • Presentazione
    • Assi clinici
    • Comitato organizzativo
    • Programma
    • La locandina
    • Sede
  • Il tema
    • Bibliografia
    • Dalla libreria
    • Dalle Segreterie di città
    • Dai cartelli
  • Contributi
    • Lettere al convegno
    • Cartoline dal convegno
    • VideoLetture
    • CineLetture
  • Iscrizione
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Dai cartelli

Cos’è un Cartello? Scoprilo qui

L’elenco dei Cartelli sul tema del Convegno e dai Cartelli, le lettere al Convegno.

L’INTERPRETAZIONE TRA EVENTO E POESIA
ECHI E RIFLESSIONI SUL TEMA DELL’INTERPRETAZIONE E DEI SUOI EFFETTI IN PSICOANALISI
L’INTERPRETAZIONE NELLA NEVROSI E NELLA PSICOSI

Newsletter cartello #32


Editoriale


Interpretazioni esemplari che hanno avuto un effetto


Una nuova tessitura della lingua


Elogio delle letture spregevoli


Sintomo e ripetizione


Condizioni di possibilità e limiti dell’interpretazione


Interpretazione limite e apertura, o “un calcio nel sedere che non lascia cadere”

Contributi

  • Lettere al convegno
  • Cartoline dal convegno
  • VideoLetture
  • CineLetture

XIX Convegno della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
Roma, 28-29 maggio 2022

Contributi

  • Lettere al convegno
  • Cartoline dal convegno
  • VideoLetture
  • CineLetture

Cerca

© Copyright - Scuola Lacaniana di Psicoanalisi | Privacy policy
Scorrere verso l’alto